Sabato 07 Dicembre
Dopo qualche anno di assenza da parte nostra, vogliamo risentire l'atmosfera natalizia che si percepisce passeggiando tra i mercatini di natale. Dopo aver già visitato in passato quelli a 
Levico (fu il primo giro di Lorenzo in camper ad un mese di vita!) e a 
Trento e Rovereto, decidiamo quest'anno di provare la particolarità che abbiamo sentito raccontare visitando 
Rango.
Arriviamo nel primo pomeriggio  e parcheggiamo 
nell'area sosta a Bleggio, paesino poco distante da Rango.
  | 
| nell'area sosta di Bleggio | 
  | 
| l'ingresso all'area sosta | 
L'area sosta ovviamente affollata è a pochi passi dal centro paese da cui partono le navette per il centro di Rango, che per l'occasione viene chiuso al traffico turistico. Il tempo di sistemare il camper e partiamo per la nostra meta. Dopo una piccola attesa per la navetta (1€ a persona a/r) scendiamo all'ingresso del piccolo borgo. Se non fosse per la calca di persone che girano ovunque, compreso noi, il posto sarebbe davvero magico. L'atmosfera natalizia è davvero esaltata tra le piccole e intriganti vie, dove in ogni angolo si può cogliere l'occasione per acquistare un regalo artigianale o un prodotto locale o addirittura degustare qualche specialità come cioccolata o vin brùlè. Quando il sole scompare dietro le montagne e il buio sopraggiunge, il paese illuminato dalle calde luci natalizie diventa quasi fiabesco. Passiamo così qualche ora ad ammirare e a curiosare i prodotti venduti all'interno dei piccoli spazi ricavati in case, cantine soffitte o addirittura vecchie stalle. Peccato solamente che la maggior parte non degli espositori non ci consenta di fotografare nulla per (giustamente) salvaguardare il loro artigianato. Quando torniamo al camper è giusto l'ora di cena, che passiamo all'agriturismo posto a pochi passi dall'area sosta, dove degusteremo qualche specialità.

 

 

 

 

 

 
  | 
| l'accesso al borgo quando scende la sera | 
Domenica 08 Dicembre
  | 
| senza dimenticare i compiti... | 
  | 
| panorama dall'area sosta | 
Con tutta calma, e dopo che Lorenzo ha fatto i compiti di scuola (!!) partiamo per il rientro verso casa, ma quando arriviamo al lago di Tenno, sostiamo nel parcheggio (molto caro...2,50€/ora) per non perdere l'occasione di vedere anche gli altri famosi mercatini che si tengono nel 
piccolo borgo di Canale.
  | 
| Canale di Tenno | 
Anche qui, grazie ad un servizio di navetta raggiungiamo il paese che altrimenti sarebbe impraticabile con i mezzi dato l'alto afflusso di turisti. Anche questo borgo è davvero molto bello, ma ahimè forse per la luce del giorno o forse per il fatto che è quasi impossibile poter degustare cibo (siamo a cavallo dell'ora di pranzo e lo stomaco si fa sentire...) lo passiamo in rassegna più velocemente di quanto ci aspettassimo, e rimaniamo del parere che a Rango i mercatini siano più affascinanti. Torniamo a Tenno dove dopo una pizza riprendiamo il nostro camper e piano piano costeggiando tutto il bellissimo lago di Garda ce ne torniamo a casa molto soddisfatti.
  | 
| alla prossima uscita |